GRAZIE A TUTTI

 

ImmagineGRAZIE

giunti al termine delle Manifestazioni Rievocative della Campagna d’Italia del 1815, nell’ambito della ricorrenza del Bicentenario Murattiano, sorge in la necessità di ringrazia tutti i soggetti che hanno contribuito alla piena riuscita del programma.

Lo scopo era quello di far rivivere nella memoria di ognuno gli eventi passati e, con l’aggiunta di elementi scenici, riportare in luce l’epoca che precede il nostro Risorgimento.

Per far ciò, tutte le Associazione e gli Otto Comuni aderenti al progetto hanno realizzato e da vita a molteplici iniziative quali: convegni, mostre, dibattiti, creazione e messa in scena di un’opera teatrale, realizzazione ed in ultimo, la proiezione di un’opera cinematografica che narra le condizioni di vita popolana che gravitano intorno agli scenari della Battaglia di Occhiobello.

Si sono altresì tenuti incontri e scambi tra Associazioni Italiane e Estere vertenti l’intero periodo che va dal Proclama di Rimini (30 Marzo 1815) alla Fucilazione di Murat (13 Ottobre 1815).

Per citare solo qualcuna di queste iniziative diròò che alle Rievocazioni delle Battaglie di Castel di Sangro, Tolentino e Pizzo  Calabro, hanno partecipato numerosi rievocatori provenienti da vari paesi europei, che in divisa ed equipaggiamento d’epoca hanno fatto rivivere condizioni, tattiche militari e vita quotidiana degli eserciti.

Ritengo che le finalità che erano state prefissate siano state raggiunge, questo solo grazie ad ogni singolo soggetto che ha preso parte attiva a questo progetto.

Per questo mitvo ringrazio i Comuni di: Occhiobello, Cesenatico, Rimini, Tolentino, Pollenza, Macerata, Castel di Sangro e Pizzo Calabro ed inoltre le associazioni: Tolentino 815, ONLUS Murat di Pizzo Calabro, Cantagallo 1815, AMI di Rimini e l’Istituto per il Risorgimento Italiano di Macerata.

Il mio ringraziamento più sincero va a Maurizio Romanato, Alessandro Teti, Sergio d’Errico, Ennio Ferretti, Patrizia Francioni, Giuseppe di Modugno e al mio amico Giuseppe Pagnotta.

Si ringraziano inoltre Luca Romagnoli e Domenico Sorace che con le loro vocie hanno sottolineato i passaggi salienti delle Rievocazioni.

A tutti voi, si estende il mio ringraziamento.

Cesare Chiocchi
Presidente del Comitato Organizzativo del Bicentenario Murattiano

associazione815

Comments are closed.