Da sottolineare che in occasione del Bicentenario della battaglia e della creazione della Rete Murat, anche i Comuni di Macerata e Pollenza promuovono sia importanti iniziative di studio che eventi spettacoli volti ad approfondire e ovviamente, celebrare questo importante fatto storico che come riportano le cronache dell’epoca ha coinvolto un vastissimo territorio, coinvolgendo le popolazioni […]

Bicentenario Murattiano della Campagna D’Italia
Nel 1815 il re di Napoli Gioacchino Murat contro gli austriaci, guidati dal barone Bianchi combattè in quella che viene definita dagli storici la prima battaglia per l’indipendenza italiana. Tale battaglia toccò diversi luoghi della nostra penisola: Rimini, Tolentino, Macerata, Pollenza, Castel di Sangro e Pizzo Calabro, dove Murat morì nell’ottobre dello stesso anno. In […]

Il Bicentenario nella Stampa
Anche nel Corriere Adriatico del 11.03.2015 annunciano le numerose iniziative per il Bicentenario che avverrà nei giorni 1.2.3 Maggio 2015 a Tolentino. Dal Corriere Adriatico del 12 Aprile 2015: Dal Corriere Adriatico del 01.05.2015 Dal Resto del Carlino del 01.05.2015 Dal Corriere Adriatico del 03.05.2015 Dal Resto del Carlino del 03.05.2015 […]

Programma Rievocazione Bicentenario 2015
RIEVOCAZIONE STORICA DEL BICENTENARIO DELLA BATTAGLIA DI TOLENTINO 1815 / 2015 PROGRAMMA Sabato 21 Marzo Macerata GIORNATE FAI DI PRIMAVERA Dalle ore 11,00 alle ore 17,00 Visita guidata al Palazzo Torri, il 2 maggio 1815 sede del Quartier Generale dell’Esercito Napoletano In collaborazione con il 2° Reggimento Cavalleggeri di Tolentino 815 Tolentino Venerdì […]

1°/3 maggio 2015 Bicentenario della Battaglia di Tolentino
BICENTENARIO DELLA BATTAGLIA DI TOLENTINO Al Castello della Rancia di Tolentino, nelle Marche, una spettacolare rievocazione storica per vivere da protagonisti gli eventi della prima battaglia combattuta per l’indipendenza italiana “Ogni uomo è storia e ogni storia fa parte degli uomini”. Questo antico adagio sembra calzare apennello agli organizzatori della Rievocazione Storica della Battaglia di […]
Passaggio di Consegne Comitato Promotore “Porto Nuovo 1811” 18.10.2014
L’ ASSOCIAZIONE TOLENTINO 815 è stata invitata alla cerimonia del Passaggio di Consegne del Comitato Promotore “Porto Nuovo 1811” che si svolgerà Sabato 18.10.2014 presso Fortino Napoleonico di Portonovo (AN) Tolentino 815 sarà presente all’evento con 2 rievocatori in divisa murattiana e il segretario sign. Cesare Chiocchi

Incontro con la Storia
TOLENTINO 815 INVITATA IL 17 E 18 OTTOBRE ALL’INCONTRO CON LA STORIA AL VITTORIALE DEGLI ITALIANI Il 17 e 18 Ottobre Radio Rai ha organizzato l’appuntamento annuale “Incontro con la Storia” al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera ed ha invitato Paolo Scisciani, presidente dell’Associazione Tolentino 815; promosso e coordinato da Sergio Valzania, vicedirettore Radio […]

Coordinamento Risorgimento
TOLENTINO 815 INVITATA AL COORDINAMENTO NAZIONALE PER IL RISORGIMENTO A FIRENZE Il 16 novembre si sono riuniti al Liceo Dante di Firenze oltre una ventina di delegati di vari organismi, per rilanciare il Coordinamento Nazionale per il Risorgimento, a cui ha partecipato il presidente dell’Associazione Tolentino 815 Paolo Scisciani. Su iniziativa del Coordinatore toscano dei Comitati […]
Eventi 2012
Rancia_XIX_Programma integrale.pdf 5 ottobre 2012 – Roma, Museo Napoleonico “Itinerari Murattiani in Abruzzo e Marche”. da sinistra: Vanni Le Donne (Ateleta), Paolo Scisciani (Tolentino 815), Massimo Carducci (Souvenir Napolèonien), Massimo Lucà Dazio (FAI Abruzzo) 24 agosto 2012 – Parco Archeologico Canne della Battaglia, comune di Barletta. Paolo Scisciani, Tolentino 815, e Vitantonio Vinella, Comitato Pro Canne della Battaglia. 16 giugno 2012 – […]