Album della Figurine della Battaglia

ALBUM DELLE FIGURINE DELLA BATTAGLIA DI TOLENTINO, DA COLLEZIONARE PER PICCOLI E GRANDI

Album copertina

Anche la 18^ edizione di Tolentino 815 – Rievocazione storica della battaglia è archiviata, con una soddisfacente presenza di pubblico e un adeguato programma culturale, che ha dato il giusto rilievo all’evento: mostre, pubblicazioni, concerti, sfilate, tutto al centro storico di Tolentino, in una cornice più intima e suggestiva; una manifestazione particolarmente significativa per l’immagine del territorio, in funzione di promozione culturale e turistica. L’Associazione Tolentino 815 ha celebrato il 198° anniversario della battaglia in funzione del Bicentenario nel 2015, e il calendario di eventi sviluppato con il supporto del Comune di Tolentino, il Patrocinio della Regione Marche, Provincia di Macerata, Camera di Commercio di Macerata, Comunità Montana Monti Azzurri e STL Monti Sibillini Terre di Parchi e di Incanti; oltre alla collaborazione con l’Associazione Marchigiana Rievocazioni Storiche.

La vera novità di questa edizione è rappresentata dall’”Album delle Figurine della Battaglia di Tolentino”, proposto dalla casa editrice I-Side di Milano con il progetto Footprint, specializzato nella cura e redazione di prodotti editoriali per società sportive, enti e manifestazioni, che racconta ogni attimo e ogni rievocatore di questo storico evento che contraddistingue la città di Tolentino. Già nel 1998 un numero monografico della serie “Città di Carta” aveva riguardato il “Castello della Rancia – La Battaglia di Tolentino del 1815″, che da libro si trasformava in modello. Poi nel 2001 la rivista “Alea Iacta Est”, periodico di storia militare e wargame dell’editore Esperia di Perugia, pubblicò il gioco da tavolo completo della Battaglia “Tolentino 1815: Il sogno infranto di Murat”, di duecentocinquanta pedine a colori fustellate, con regole specifiche e la possibilità di cambiare l’esito finale della battaglia. Footprint (www.footprint.it)  è una giovane Casa Editrice Digitale che offre progetti personalizzati rivolti alle piccole entità: album delle figurine, almanacchi, riviste, calendari e annuari. Attraverso i suoi prodotti, Footprint intende offrire una risposta a un bisogno specifico e tangibile: il desiderio di fissare in modo permanente i ricordi legati alla partecipazione a una comunità o a una esperienza della propria vita collettiva, come ad esempio una classe scolastica o una squadra sportiva. L’Album della Battaglia di Tolentino comprende 124 Figurine in due sezioni: la prima riepiloga le 18 edizioni della Rievocazione storica dal 1996 ad oggi, ognuna con il logo ed una foto; la seconda riproduce tutti i rievocatori che hanno partecipato quest’anno, raggruppati nei 10 gruppi storici a cui appartengono, incluso il “2° Reggimento Cavalleggeri” di Tolentino. All’inizio di ogni sezione è riportata, rispettivamente, l’attività dell’Associazione Tolentino 815, la descrizione della Battaglia e la presentazione dei gruppi storici. La distribuzione delle figurine avviene tramite alcune edicole e cartolerie di Tolentino ed una per ogni città di provenienza dei gruppi storici: Ancona, Jesi, Pizzo, San Possidonio (MO) e Potenza; l’elenco è disponibile al sito .

L’Associazione storico-culturale Tolentino 815 ritiene che, anche con le figurine della battaglia di Tolentino, persegue gli scopi sociali di approfondimento storico e culturale del periodo napoleonico nel maceratese; sviluppare il ruolo di una data storica nel processo risorgimentale e nell’unificazione italiana, ponendosi l’obiettivo più importante del recupero e fruizione del patrimonio storico-artistico legato agli avvenimenti, attraverso la realizzazione della prima fase del “Parco Storico regionale di Tolentino e Castelfidardo”.

 

Comments are closed.