TOLENTINO 815 ALLA BIT DI MILANO PER PROMUOVERE LA RIEVOCAZIONE STORICA DEL 4 E 5 MAGGIO 2013
L’Associazione Tolentino 815 ha partecipato alla BIT Borsa internazionale del Turismo svoltasi a Milano dal 14 al 17 febbraio, insieme ad altre località facenti parte della Associazione Marchigiana Rievocazioni Storiche. E’ stata l’occasione per distribuire l’Annuario-Calendario 2013, e promuovere la data del 4 e 5 maggio per la Rievocazione storica della battaglia di Tolentino, ai tanti visitatori dello stand della Regione Marche, con Fabio Mataloni in divisa e in rappresentanza del gruppo storico “2° Reggimento Cavalleggeri”.
“Questa edizione della Bit è stata un termometro reale dell’interesse per la nostra regione e per la nostra comunità, che ci permette di affrontare con ottimismo il 2013” ha dichiarato il presidente della regione Gian Mario Spacca.
Un ricco programma di 28 eventi ha visto la partecipazione di personaggi di calibro internazionale e nazionale, tra cui Philippe Daverio, invitato dall’Associazione Marchigiana Rievocazioni Storiche e da Walter Scotucci, che ha evidenziato il valore didattico e di promozione turistica territoriale delle rievocazioni storiche.
Paolo Scisciani, presidente dell’Associazione Tolentino 815, ha consegnato al critico d’arte e conduttore televisivo (nella foto) una pubblicazione edita dall’Associazione che descrive l’importanza della Battaglia di Tolentino, combattuta il 2 e 3 maggio 1815 tra l’esercito di Gioacchino Murat, Re di Napoli e quello austriaco del Barone Federico Bianchi, come la prima combattuta in nome dell’indipendenza nazionale.
Il 2013 è l’anno del 198° anniversario e l’Associazione Tolentino 815 ha intenzione di celebrare tale ricorrenza in maniera adeguata, in funzione del Bicentenario nel 2015, organizzando, in collaborazione con il Comune di Tolentino, la Ricostruzione storica della battaglia nei giorni 4 e 5 maggio 2013.