PROGRAMMA
XXI RIEVOCAZIONE STORICA
della
BATTAGLIA DI TOLENTINO
14 e 15 Maggio 2016
Sabato 07 Maggio 2016
Ore 18.00 Sala Espositiva Piazza San Nicola
Inaugurazione Mostra Fotografica della
XX Rievocazione Storica della Battaglia di Tolentino
Svoltasi al Castello della Rancia il 2 e 3 Maggio 2015
realizzate dell’Associazione Diaframmazero
Orari di apertura:
Feriali: dalle ore 18,30 alle ore 20,00
Sabato: dalle ore 10,00 alle ore 24,00
Domenica: dalle ore 10,00 alle ore 12,30
dalle ore 17,00 alle ore 20,00
Conclusione Mostra Domenica 15 maggio 2016
Sabato 14 Maggio 2016
TOLENTINO
Ore 10.00 Sala Mari – Palazzo Sangallo
Incontro – Dibattito
sul tema “Il Decennio Francese ( 1805 – 1815 )in Italia
ovvero le radici del Risorgimento Italiano”
Relatore Sergio D’Errico, Presidente dell’AMI di Rimini
Ore 11.30 Sala Mari – Palazzo Sangallo
Proiezione del Film: ” Come mirano giusto costoro”
Teatro Polivalente Occhiobello – Regia F. De Laurentis
N O T T E 8 1 5
II EDIZIONE
POMERIGGIO – CENTRO STORICO
– BIVACCO STORICO
I rievocatori allestiranno un Bivacco con tende e simulazioni di vita da campo del periodo storico.
Ore 18,00 CENTRO STORICO
La città rivive in tutto il suo splendore il periodo della Battaglia di Tolentino vestita con i colori del Regno di Napoli.
La magia dell’ottocento aleggerà in tutto il centro città grazie ai menù d’epoca proposti dalle attività trasformate in osterie, dai commercianti con le loro vetrine a tema e dalle musiche e balli che ci accompagneranno per tutta la notte.
Le vie del centro saranno animate da viandanti, soldati, osti, giocatori del bracciale, popolani, cartomanti, caricaturisti, vignettisti e Cavalleggeri creando così angoli curiosi di vita popolana.
Il Gruppo Estense di Modena con le loro musiche ed i loro balli toccheranno le piazze del centro coinvolgendo cittadini e visitatori.
L’Ente Disfida del Bracciale di Treia sfila per le vie del Centro con i figuranti ed i giocatori del Gioco del Bracciale. In Piazza Mauruzi dimostrazione del Gioco del Bracciale anche con la possibile partecipazione degli spettatori stessi.
Il Comune di Recanati presenta la sua candidatura a Capitale della Cultura Italiana con iniziative legate al suo più celebre cittadino: Giacomo Leopardi, vissuto durante il periodo della Battaglia di Tolentino.
Domenica 15 Maggio 2016
Ore 10.00 VISITA GUIDATA AI LUOGHI DELLA BATTAGLIA
Con ritrovo presso il Torrione di San Catervo (Quartiere Generale degli Austriaci il 2 maggio 1815)si parte per visitare i luoghi più significativi della Battaglia di Tolentino.
Conclusione prevista per le ore 12,30 Ai fini organizzativi si richiede di prenotarsi da Cesare ( 3298071457) o Marco (3408502552).
ore 11,30 PIAZZA DELLA LIBERTA’
Sfilata del Gruppo Estense di Modena con esibizione di balli ottocenteschi.
Saluto alla cittadinanza
MESE DI SETTEMBRE
Castello della Rancia:
– Seconda edizione dell’evento
RANCIA 815 – “UN FINE SETTIMANA..STORICO”
Scene di vita quotidiana, arti, mestieri, costumi della Tolentino dell’800.
– BANCHETTO DEL RE in costume
Coordinamento Gabriella Eleonori
– Presentazione del libro a cura dell’autore
” IL II CAVALLEGGERI “
Da Napoli a Tolentino storia del Reggimento
dal 1806 ai nostri giorni
di Vito Rampino